Diciamo la verità, anche l’occhio vuole la sua parte in cucina, ancor di più quando si è a dieta. Di solito i piatti che vengono proposti sono pesce bollito, riso o tristi verdure grigliate. La dieta non deve essere per forza grigiore e tristezza perché con piccoli accorgimenti e un po’ di fantasia anche il piatto più povero può diventare un’esplosione di colori e bontà.
A proposito di questo, una ricetta facile da preparare, gustosa e soprattutto light sono le polpette al salmone. Possono essere servite come antipasto sfizioso o come secondo piatto saporito. Prepararle è semplicissimo e porterà via pochissimo tempo. Continua a leggere l’articolo per scoprire come preparare le polpette al salmone.
Ingredienti
Vediamo quali sono gli ingredienti utili alla realizzazione delle polpette al salmone per 4 persone:
- 500 g di filetti di salmone
- 1 fetta di pane raffermo
- 2 uova
- 100 g di grana grattugiato
- Prezzemolo q.b.
- Pangrattati q.b.
- Erba cipollina q.b.
Preparazione
Per la preparazione basteranno 50 minuti, 20 di preparazione e 30 di cottura:
- Prima di tutto pulisci il salmone e privalo di pelle e lische;
- Successivamente cuocilo in una padella antiaderente per circa 10 minuti, sminuzzalo con una spatola e lascialo raffreddare;
- Nel frattempo metti in ammollo il pane nell’acqua, strizzalo per bene e aggiungilo al salmone insieme alle uova e al prezzemolo tritato;
- Forma delle polpette aiutandoti con le mani e passale nel pangrattato.
Per la cottura utilizza il forno. Disponi le polpette in una teglia o pirofila e falle cuocere per circa 30 minuti a 180 gradi. Se non sei a dieta puoi decidere anche di friggerle. Una volta cotte disponi in un piatto e decora a piacere. Per un sapore più deciso puoi anche utilizzare il salmone affumicato al posto di quello fresco. Invece, se il salmone non è di tuo gradimento puoi anche optare per l’utilizzo di tonno, merluzzo, polpa di granchio o altro pesce a scelta.