Fare beneficenza significa fare del bene alla società dando al contempo un significato alle proprie azioni e alla propria vita. È un modo per migliorare le condizioni di vita di tante persone che si trovano in uno stato di difficoltà.
Leggi di piùCategoria: Altro
Soffri di affaticamento dello schermo? Ecco come aumentare l’energia senza rinunciare ai disposivi
Passiamo tutti più tempo sui nostri schermi e il bilancio del nostro stato mentale sta crescendo. Scorrere all’infinito i feed di notizie non solo affatica i nostri occhi, ma ci lascia nebbiosi e doloranti.
Leggi di piùCome gestire e ridurre lo stress
Lo stress può provenire da diversi aspetti della tua vita quotidiana. Ad esempio un carico di lavoro maggiore, un periodo di transizione, una discussione con la tua famiglia o preoccupazioni finanziarie nuove o esistenti. Potreste scoprire che ha un effetto cumulativo, con ogni fattore di stress che si accumula l’uno sull’altro.
Leggi di piùRimedi casalinghi per occhi secchi
Gli occhi secchi si verificano quando le ghiandole lacrimali non producono abbastanza lacrime per lubrificare gli occhi. Questa condizione può essere scomoda e dolorosa. Può essere causata da fattori ambientali o da problemi di salute.
Leggi di piùDistrubi genetici: guida
I disturbi genetici si verificano quando una mutazione colpisce i tuoi geni. Portare la mutazione non significa sempre che finirai per avere una malattia. Ce ne sono molti tipi, compresi i disordini monogenici, multifattoriali e cromosomici.
Leggi di piùDestinazioni europee rilassanti per ridurre lo stress
Per una corretta gestione dello stress occorre fare pause regolari e usare buone pratiche olistiche. Secondo uno studio recente, il 73% delle persone trovano che la loro salute migliori dopo aver fatto una vacanza. Se vuoi davvero sentirti meglio e allontanarti dalla routine quotidiana allora dovresti considerare di fare una vacanza in Europa. Troverai una serie di posti fantastici che ti aiuteranno ad avere una vita più sana durante tutto l’anno. Trovare le giuste destinazioni per gestire efficacemente lo stress Quando facciamo un viaggio all’estero, è facile cercare di riempire…
Leggi di più4 consigli da seguire per massimizzare il benessere degli studenti
La maggior parte degli studenti ha dichiarato di sentirsi particolarmente stressato durante la carriera universitaria, in particolare quando bisogna preparare un test o un esame. Lo stress psicofisico aumenta perché il più delle volte implica maggiori difficoltà finanziarie e non è facile destreggiarsi tra un grande carico di lavoro e una vita sociale. Scopri come affrontare al meglio l’università e raggiungere il benessere psicofisico ideale. Eliminare i fattori di stress Che lo stress rappresenti un problema per il benessere psicofisico di uno studente è risaputo. Le ragioni che possono causare…
Leggi di piùPerché è importante spiegare come assumere i farmaci ai pazienti?
Ogni anno, un gran numero di persone muore per non aver preso i farmaci come prescritto dai loro medici. Quando i farmaci vengono prescritti in modo corretto, possono aiutare a prevenire il peggioramento delle condizioni di salute, riducendo anche la probabilità di ricovero e di morte. Nonostante questo, circa il 50% delle volte, i farmaci non vengono presi come dovrebbero. Perché le persone non prendono i farmaci come indicato? I farmaci non sempre sono presi come prescritti dal medico per una serie di ragioni, e non tutte queste motivazioni sono…
Leggi di piùEpatite c e over 50: come far emergere il sommerso?
Intervista al prof. Marcello Persico Una recente ricerca stima che in Italia la prevalenza di epatite C nella popolazione generale sia attorno allo 0,68%. Un dato che includerebbe anche le persone non ancora diagnosticate, che sarebbero tra le 250 e le 300 mila1,2. Marcello Persico, Ordinario di Medicina Interna all’Università di Salerno e Primario dell’Unità Operativa di Clinica Medica ed Epatologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona, spiega l’importanza dello screening per far emergere il sommerso. A cominciare dalle fasce più a rischio: gli over 50.…
Leggi di piùEpatite C: come si trasmette?
L’infezione da HCV, meglio conosciuta come Epatite C, è una malattia trasmissibile per via ematica, ma non solo.
Leggi di più